Tracking

Tracking

Tracking spedizioni

Faster Service offre ai suoi Clienti un comodissimo servizio di tracciamento di tutte le Spedizioni che passano dai nostri uffici, in alternativa è sempre possibile accedere ai siti dei singoli spedizionieri:

Siti diretti:

Inserisci codice

Faster Service offre ai suoi Clienti un comodissimo servizio di tracciamento di tutte le Spedizioni che passano dai nostri uffici, in alternativa è sempre possibile accedere ai siti dei singoli spedizionieri:

Siti diretti:

Glossario per il tracking delle spedizioni

Spesso il tracking di un pacco utilizza termini tecnici. Qui trovi una spiegazione chiara e comprensibile per aiutarti a seguire ogni passo del tuo pacco:

  • Hub (Centro logistico o di smistamento)
    Un hub è un grande magazzino dove i pacchi arrivano per essere organizzati e rispediti verso la destinazione finale. È come una fermata intermedia per organizzare il traffico. I pacchi vengono controllati, divisi per zona e caricati sui mezzi che li porteranno più vicino alla loro destinazione.
  • In transito
    Significa che il tuo pacco sta viaggiando verso la destinazione. Può trovarsi in un hub, su un camion, su un treno o persino su un aereo.
  • In consegna
    Questo stato indica che il corriere sta portando fisicamente il pacco al tuo indirizzo. È l’ultimo passo prima di riceverlo.
  • Ritirato dal corriere
    Il pacco è stato prelevato dal punto di partenza (ad esempio il negozio o il magazzino del venditore) ed è ufficialmente in viaggio.
  • Indirizzo non corretto
    Il corriere non riesce a trovare l’indirizzo indicato per la consegna. Questo può succedere per errori di battitura, numeri mancanti o altri dettagli non chiari. È importante correggere subito queste informazioni.
  • Tentativo di consegna fallito
    Il corriere è arrivato all’indirizzo, ma non ha potuto consegnare il pacco. Potrebbe essere perché non c’era nessuno in casa o l’ingresso era bloccato. In questo caso, puoi programmare una nuova consegna.
  • Consegnato
    Il pacco è arrivato a destinazione. Può essere stato lasciato direttamente al destinatario, a un vicino fidato o in un punto di ritiro.
  • Reso al mittente
    Questo accade quando il pacco non può essere consegnato per qualche motivo (ad esempio destinatario assente o indirizzo errato) e non si forniscono le istruzioni necessarie alla consegna entro un tot di tempo. In questi casi, viene restituito a chi lo ha spedito.
  • Pacco trattenuto per verifica
    Il pacco potrebbe essere fermato temporaneamente per controlli doganali, problemi nei documenti di spedizione o per motivi di sicurezza. È una procedura standard in certi casi.
  • Punto di ritiro
    È un luogo fisico, come un negozio o un armadietto automatico, dove puoi andare a ritirare il pacco se non sei a casa per la consegna. Questi punti offrono maggiore flessibilità per chi non può aspettare il corriere.
  • Smistamento in corso
    Significa che il pacco è in un centro logistico e gli operatori stanno decidendo come instradarlo (ossia a quale camion, aereo o furgone affidarlo) per farlo proseguire verso la sua destinazione.
  • In attesa di spedizione
    Il pacco è stato preparato e registrato nel sistema, ma non è ancora stato affidato al corriere per l’inizio del viaggio.
  • Blocco operativo
    Si tratta di una pausa nel viaggio del pacco, che può verificarsi per vari motivi: condizioni meteo, problemi tecnici, ritardi del trasporto o blocchi doganali. Di solito è temporaneo.
  • Consegna prevista entro…
    È una stima del giorno in cui il pacco dovrebbe arrivare. Questa data può variare in base agli imprevisti.
  • Pacco fuori misura o speciale
    Indica che il pacco richiede trattamenti particolari perché è molto grande, pesante o delicato. Questo può causare tempi di consegna leggermente più lunghi.
  • Dogana in corso
    Se il pacco proviene da un altro Paese, deve essere controllato alla dogana. Questo processo può richiedere tempo, soprattutto se ci sono tasse o documenti mancanti.
  • Mittente
    La persona o azienda che ha spedito il pacco. Se c’è un problema, è utile contattare il mittente per confermare i dati della spedizione.
  • Destinatario
    La persona o il luogo dove deve arrivare il pacco. Assicurati che i dati forniti siano corretti per evitare ritardi.
  • Tracking aggiornato
    Significa che sono stati aggiunti nuovi dettagli sul viaggio del pacco. È sempre una buona idea controllare il tracking regolarmente.
  • Scansione effettuata
    Ogni volta che il pacco passa in un centro di smistamento o viene caricato su un mezzo di trasporto, viene scansionato. Questo permette di aggiornare il tracking.
  • Errore nella consegna
    Il pacco potrebbe essere stato indirizzato per sbaglio a un altro centro o indirizzo. Il corriere lavorerà per correggere l’errore e proseguire la consegna.